Le lotte di ieri e di oggi!
Tra l’inizio degli anni sessanta e gli anni settanta la provincia di Reggio Emilia fu caratterizzata da un’importante stagione di
Leggi tuttoTra l’inizio degli anni sessanta e gli anni settanta la provincia di Reggio Emilia fu caratterizzata da un’importante stagione di
Leggi tuttoSono diversi mesi che ci viene propinata la retorica che paragona il periodo di pandemia che stiamo attraversando ad altri
Leggi tuttoSono da poco passate le 6 del mattino del 25 novembre 1943, quando a casa della famiglia Cervi, sita in
Leggi tuttoLe principali forze antifasciste alla caduta del regime In una provincia dalle tradizioni socialiste come quella reggiana era naturale che
Leggi tuttoL’inverno del 1945 è un inverno difficile per la Resistenza che, ferme le operazioni belliche degli alleati sulla Linea Gotica,
Leggi tutto(Continua da qui) A Reggio Emilia il fascismo aveva avuto un consenso di massa? Per rispondere ritorniamo agli albori del
Leggi tutto17 Maggio 1945 La guerra era finita da pochi giorni, Reggio Emilia era stata liberata dai partigiani nel pomeriggio del
Leggi tuttoAlmirante ha lavorato incessantemente per costruirsi la fama di grande politico, fedele alle istituzioni repubblicane italiane, tanto da ottenere l’apprezzamento
Leggi tutto“Ringrazio Talone per averci dato questa opportunità per due motivi: per il rispetto che si deve per chi la pensa
Leggi tuttoIl voto del consiglio comunale di Reggio Emilia di lunedì 14 settembre per “l’intitolazione di una via, piazza o locale
Leggi tutto