L’arte e il 7 luglio: le tante opere in ricordo dei Martiri di Reggio Emilia
Il 7 luglio 1960 a Reggio Emilia muoiono per mano di alcuni agenti delle forze dell’ordine, cinque compagni operai, tra
Leggi tuttoIl 7 luglio 1960 a Reggio Emilia muoiono per mano di alcuni agenti delle forze dell’ordine, cinque compagni operai, tra
Leggi tutto39 anni, operaio tornitore, era stato licenziato perché comunista nel 1951 dalle Officine Meccaniche Reggiane, dove era entrato all’età di
Leggi tuttoÈ il più giovane tra i caduti di quella giornata. Era già un lavoratore, operaio come il padre; si distingueva
Leggi tuttoDella zona Due Maestà di Reggio Emilia, classe 1924 (avrebbe compiuto 36 anni il 14 luglio), è il quinto di
Leggi tuttoIl più anziano tra i martiri di Reggio Emilia del 7 luglio 1960, Marino Serri aveva 41 anni. Nato in
Leggi tuttoE’ in Piazza Cavour quel 7 Luglio 1960 che la strage avviene, avviene a suon di proiettili, gli spari della
Leggi tutto“Morti di Reggio Emilia uscite dalla fossa, fuori a cantar con noi bandiera rossa”, sono passati 60 anni da quegli
Leggi tuttoLa violenza è un fatto politico? Su di essa si abbatte, indistintamente, un giudizio categorico e ideologico ampiamente diffuso nella
Leggi tutto